Si è tenuta Ieri in Questura una riunione in merito all'’utilizzo dell'istituto della Reperibilità.
Come è noto gli Operatori in Reperibilità vengono anche utilizzati per espletare gli accompagnamenti ai CIE dei cittadini extracomunitari clandestini.
Questa riunione è stata richiesta dalla CONSAP e dalla UIL Polizia, al fine di:
A) abrogare questo tipo di utilizzo del personale che si trova in reperibilità per restituirlo ai giusti compiti sul territorio , “al fine di garantire l’immediato e puntuale intervento, nei casi in cui particolari circostanze lo rendano necessario”. (Art.18 co.1 ANQ) .
B) evitare al personale impiegato in reperibilità e con turno 8/14 di svolgere, se chiamato per effettuare un accompagnamento, ore e ore di servizio a scapito della propria sicurezza e incolumità personale.
La controposta del Sig. Questore è stata quella di impiegare il personale posto in reperibilità con turno 14/20. Questa posizione sana soltanto quanto evidenziato al punto B), ma non dà alcuna garanzia di avere personale prontamente disponibile per l’impiego sul territorio. ( fatto tra l’altro sottolineato,perché avvenuto di recente, da uno dei componenti della delegazione dell’Amministrazione).
Pertanto le sigle CONSAP e UIL Polizia non hanno potuto accettare tale conproposta e sono rimaste ferme sulle loro posizioni, invitando il Sig. Questore a ricercare soluzioni alternative.
La riunione è stata pertanto aggiornata. A presto le novità.
Fabrizio RICCI
Nessun commento:
Posta un commento