giovedì 24 maggio 2012

La CONSAP alessandria non festeggia

Dal sito nazionale www.consapnazionale.com

PALERMO : IL 26 MAGGIO LA CONSAP NON PARTECIPA ALLA FESTA DELLA POLIZIA ED EFFETTUA UN SIT-IN DI PROTESTA.


Anche la Segreteria CONSAP di Alessandria condivide in tutto e per tutto, e per questo non sarà ufficialmente rappresentata ai festeggiamenti della Festa della Polizia a Casale Monferrato.

Cari Colleghi, siamo coscienti del gravissimo momento di recessione economica che sta attraversando il nostro Belpaese. Tale situazione si è determinata a seguito delle continue ruberie,  speculazioni, truffe, raggiri, frodi, evasioni fiscali, etc., che inevitabilmente hanno condannato gli italiani, anche attraverso scellerate scelte politico-governative, alle attuali condizioni.
 Di una cosa siamo certi, noi forze dell’ordine non abbiamo nessuna responsabilità della catastrofe economico-finanziaria che stiamo vivendo, siamo sicuri invece di aver salvaguardato e che salvaguarderemo l’ordine e la sicurezza pubblica, nonché il contrasto alla criminalità a tutti i livelli. 
Da oltre dieci anni la Polizia di Stato, ovvero le forze dell’ordine, subiscono gravi tagli dei fondi destinati ad assicurare l’ordine e la sicurezza sociale nel nostro paese. Le varie rappresentanze politiche avvicendatesi non si sono neanche risparmiate di mettere le mani nelle tasche dei poliziotti, negando loro perfino diritti economici acquisiti che incidono pesantemente nella determinazione del trattamento pensionistico. Tutti provvedimenti che hanno ridotto l’Amministrazione in un vero e proprio colabrodo che fa acqua da tutte le parti e che hanno creato ansia, disaffezione e demotivazione nell’animo delle donne e degli uomini della Polizia di Stato. E come se non bastasse, in questi giorni ancora discutono circa l’approvazione di ulteriori provvedimenti penalizzanti il sistema previdenziale e pensionistico (anziché affrontare e risolvere la questione della pensione integrativa) e dell’ennesima assurda e vergognosa negazione del riordino delle carriere.
 Al riguardo è bene ricordare: il blocco dei contratti economici fino al 2014, degli assegni di funzione, degli automatismi stipendiali e dell’assunzione del personale; la riduzione drastica dei fondi destinati alla pulizia ordinaria e straordinaria, dei contratti di manutenzione delle strutture di polizia; i tagli indiscriminati ai fondi destinati alle missioni,  alla cancelleria, allo straordinario, alla reperibilità, ai cambi turno, all’approvvigionamento dei carburanti, dei mezzi, delle divise , degli armamenti, etc.
 Quanto si è verificato fino ad oggi, crea grande stupore da parte degli studiosi internazionali e nazionali,  attenti osservatori delle questioni sociali, perchè a fronte di un siffatto disastro nel comparto sicurezza, non vi sia stata una adeguata reazione da parte dei sindacati e dei rappresentanti di categoria.
 Noi della consap riteniamo che la grave situazione che stiamo vivendo sia da imputare, oltre che alla classe politica, anche in parte ai sindacati maggioritari di polizia che non hanno svolto una adeguata azione di contrasto nei confronti delle scellerate scelte politiche, prefendo adottare linee di coogestione e di compromessi con la classe politica di turno e l’amministrazione. E ciò  è dimostrato, quale verità sotto gli occhi di tutti, dal fatto che sono sempre di più i sindacalisti della polizia di stato che si ritrovano ad essere senatori, deputati, prefetti, dirigenti e perfino Sostituti Commissari. Quali “Eccellenti sindacalisti” vincitori di concorsi che magari non hanno mai svolto un giorno di servizio.
Questa è la verità…!!!
 Siamo stati venduti attraverso una scarsissima informazione, che in parte è stata occultata, omessa e distorta, al fine di coogestire meglio le questioni di loro interesse e non della collettività.
 Per questi motivi la consap giorno 26 maggio 2012, in occasione del 160° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, ovvero “della Festa della Polizia di Stato”, non avendo nulla da festeggiare, anche quest’anno, al fine di scongiurare i paventati ulteriori provvedimenti peggiorativi, ha indetto un Sit-In di protesta che si svolgerà, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, nelle adiacenze della caserma Pietro Lungaro.
Colleghi!!!!
Se non ora quando dobbiamo far sentire uniti e compatti il nostro vivo dissenso nei confronti di questi politicanti, tecnocrati e sindacalisti venduti, che non si devono più permettere di trattarci come hanno fatto fino adesso.
 Dai forza alla CONSAP, manifesta per i TUOI DIRITTI e inoltre aderisci affinché si possa ottenere il necessario e sacrosanto diritto alla SCIOPERO!!!

Nessun commento:

Posta un commento