Nella splendida cornice del Grand Hotel Villa d’Este a Tivoli Terme si è tenuto nei giorni 14 e 15 marzo u. sc. il XII Consiglio Nazionale della Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia (CONSAP).
Il sindacato maggiormente rappresentativo della Polizia di Stato ha convocato centinaia di dirigenti sindacali di tutta Italia,( tra cui il Segretario Generale Provinciale di Alessandria Fabrizio RICCI) per fare il punto sulla situazione della sicurezza nazionale, dopo i tanti tagli all’operatività operati dal Governo in questo ultimo periodo.
I delegati hanno approvato all’unanimità un documento programmatico che traccia le linee guida della politica sindacale per il breve e medio periodo, improntata ad una efficace lotta agli sprechi e una maggiore tutela professionale.
Nel dettaglio il documento presentato dal Segretario Generale Nazionale, Giorgio Innocenzi ed approvato dai delegati, propone la linea dura contro una spending review portata avanti fino ad oggi a colpi di chiusure di uffici e tagli alle risorse: la Consap non accetterà ulteriori mortificazioni all’operatività se prima il Viminale non opererà tagli mirati agli sprechi del settore quali alloggi principeschi per le alte burocrazie, affitti ingiustificati delle strutture dipartimentali, pletoriche segreterie prefettizie, auto blu, servizi di scorta non necessari e centinaia di milioni di euro sperperati in rappresentanza ed iniziative di facciata.
La Consap rivendica con forza maggiori tutele per il personale impiegato nei delicati servizi di polizia giudiziaria ed ordine pubblico, un riordino complessivo delle carriere e delle funzioni del personale, indispensabile in un’ottica di rilancio funzionale ed organizzativo della Polizia di Stato, il riconoscimento del diritto di sciopero regolamentato per garantire trattamenti economici soddisfacenti in relazione ai rischi professionali e ai carichi di lavoro nonché l’adeguamento dell’importo del buono pasto da euro 4,65 a 7,00 euro in analogia con il trattamento riconosciuto dal Ministero dell’Interno al personale dell’Amministrazione civile.
Dal XII Consiglio Nazionale esce un sindacato ancora più forte, unito ed in salute, che secondo i dati ufficiali relativi alla rappresentatività è cresciuto superando di slancio il sindacato confederale della Uil Polizia, che dovrà perseguire con ancor più energia e determinazione gli obiettivi prefissati nell’esclusiva direzione della tutela del personale, in un momento economico e politico non certo facile per il nostro Paese.
Nessun commento:
Posta un commento