4° RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ALLOGGI DI SERVIZIO PER IL PERSONALE INVIATO IN MISSIONE (ART.22 A.N.Q)
Signor Direttore
Scuola Allievi Agenti di ALESSANDRIA
Signor Questore
della Provincia di IMPERIA
e-mail: urp.quest.im@pecps.poliziadistato.it
In data 3 Luglio presso la Direzione Centrale per gli Affari Generali della Polizia di Stato si è riunita per la quarta volta la Commissione mista, costituita con decreto del Capo della Polizia ai sensi dell’art 22 del nuovo Accordo Nazionale Quadro, per formulare proposte sui criteri d’idoneità degli alloggi di servizio per il personale in missione.
Nell’occasione le OO.SS hanno sottolineato come gli alloggi dell’Amministrazione da utilizzare nei SFS , secondo quando previsto anche dalla circolare ministeriale del TEP nr.333-G/II.2624/02 datata 29 maggio 2012, oltre che essere esistenti e disponibili, debbano essere anche FRUIBILI (come già sottolineato alcuni giorni orsono da questa Segreteria Provinciale CONSAP), e cioè, per poter ospitare il personale in missione devono rispondere ed essere garantiti gli standard necessari riferiti, allo stato, ai servizi e alle dotazioni previste per la categoria alberghiera di cui all’art 13 comma 2° del DPR nr.51/2009.
Tenuto conto di queste premesse la Commissione ha definito i seguenti criteri d’idoneità, che dovranno avere gli alloggi di servizio destinati al personale da inviare in missione:
Servizio di ricevimento assicurato 16 ore su 24; servizio di custodia in cassette di sicurezza singole nelle camere; presenza nella struttura almeno di servizio di distributore automatico di bibite e snack ; servizio di pulizia nelle camere una volta al giorno; cambio della biancheria da camera tutti i giorni, salvo diverse scelte del personale; cambio della biancheria da bagno tutti i giorni, salvo diverse scelte del personale; presenza nella struttura ricettiva di almeno una sala benessere per il personale attrezzata con almeno un bagno ad uso comune; tutte le stanze dotate di bagni privati interni nelle camere dotati di acqua calda e fredda; camera singola con una superficie minima di 9 metri quadrati al netto dei bagni privati; camera doppia con una superficie minima di 15 metri quadrati al netto dei bagni privati; per ogni ulteriore posto letto una superficie minima di 6 metri quadrati al netto dei bagni privati; per il bagno privato completo una superficie di 4 metri quadrati; ascensore per il personale obbligatorio per edifici superiori a due livelli; riscaldamento assicurato in tutte le aree effettivamente utilizzate; impianto di condizionamento d’aria nei locali comuni e regolabile dal personale nelle camere a quote altimetriche inferiori a 500 metri s.l.m; dotazione delle camere: arredamento base (letto con comodino o piano di appoggio per ogni posto letto, sedia o altra seduta per letto, tavolino, armadio, specchio, cestino, punto luce su comodino; sgabello o ripiano apposito per bagagli, televisore, cassetta di sicurezza in tutte le camere; dotazione dei bagni privati completi: lavabo, wc, bidet, vasca o doccia, asciugamani e teli bagno in numero adeguato agli ospiti, tappetino, oggettistica e materiale d’uso per l’igiene della persona, asciugacapelli, cestino rifiuti e sacchetti igienici.
Anche se non si addiverrà ad una immediata ratifica dei definitivi Accordi stipulati tra i Sindacati e Amministrazione, la Segreteria Provinciale CONSAP di Alessandria, AUSPICA che per il personale che a breve verrà inviato in servizio fuori sede presso la Questura di Imperia vengano TENUTE IN DEBITO CONTO LE ESPOSTE DETERMINAZIONI.
Alessandria, 4 Luglio 2012
Il Segretario Generale Provinciale
Dr. Fabrizio RICCI
|
Nessun commento:
Posta un commento