venerdì 3 agosto 2012

SCUOLA ALLIEVI AGENTI ALESSANDRIA - TURNI PER SERVIZI FUORI SEDE E O.P. - PROPOSTA CONSAP

Indubbiamente in questi ultimi mesi l'argomento che ha fatto sorgere più polemiche alla SAA, è quello delle aggregazioni estive. La CONSAP Alessandria, dopo aver affrontato e risolto  il problema e degli alloggi, vuole avanzare la sua proposta per quanto riguarda i criteri con cui individuare gli operatori da inviare in altre sedi di servizio quando ve ne è necessità. Puntualmente:

  1. Unificare i dati, a far data dall'anno 2008, dei Servizi Fuori Sede e O.P di più giorni in un unica tabella (ovviamente diversa per ogni Ruolo). A prescindere dal tipo di servizio quello che “pesa” agli Operatori (nella quasi totalità dei casi ultra quarantenni) è espletare l'aggregazione in  Uffici Operativi e doversi allontanare dalla propria dimora e dai propri famigliari;
  2. computare singolarmente i giorni di servizio effettivamente prestati in altra sede , ad esclusione dei servizi legati alla logistica e alla formazione degli Allievi (in quanto strettamente legati  alla specifica attività dell'Ufficio) .Spiegando con un esempio:

Operatore

Giorni di servizio effettivamente prestati “fuori sede” (OP e SFS di più giorni)
-ad esclusione dei servizi legati alla logistica e alla formazione degli Allievi-
Caio

x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x


Sempronio

x
x
x
x
x
x
x
x






Tizio

x
x
x
x












Fino a che Tizio non avrà raggiunto Sempronio, la scelta dovrà ricadere sempre su di Lui, e solo quando entrambi avranno raggiunto Caio, Caio stesso potrà essere messo nuovamente di servizio in altra sede. A parità di “crocette” sarà individuato l'Operatore che da più tempo non viene impiegato
  1.  Volontari: i servizi in parola dovranno essere composti in prima battuta, senza tener conto dei volontari (la cui richiesta di volontarietà dovrà essere comunque raccolta, come peraltro già accade , in forma scritta). Solo quando un “titolare” di quel servizio manifesterà (sempre in forma scritta) la sua indisponibilità per quel periodo, potrà entrare in gioco il “volontario”, (in caso di più volontari la scelta ricadrà su quello che da più tempo non è impiegato). Ovviamente il dipendente “giustificato” rientrerà in lista per il servizio successivo, mentre al “volontario” i giorni prestati non verranno computati nella tabella di cui sopra . Questo meccanismo è anche utile per evitare che i soliti “ben informati” si inseriscano  “a bomba” come Volontari nei Servizi “graditi” e lascino agli altri quelli meno appetibili.
  2. Congedi : L'elenco di cui sopra dovrà essere affisso all'albo contestualmente alla nota con cui si richiede la programmazione del congedo ordinario per il II quadrimestre. In questo modo gli Operatori, consci di poter essere aggregati nel caso in cui il  superiore Ministero predisponga il servizio , potranno prestare particolare attenzione al periodo da programmare 

Alessandria, 3 Agosto 2012

Nessun commento:

Posta un commento