Ieri si è svolta la suddetta riunione di verifica. Ecco la nota a verbale inserita dalla CONSAP:
"La CONSAP non ha particolari rilievi da muovere per quanto riguarda gli argomenti in oggetto.
(la gestione dei tre istituti è stata gestita in maniera corretta ma migliorabile, a tal fine la CONSAP ha avanzato le seguenti proposte)
Per quanto concerne lo Straordinario Programmato ritiene che il punto fondamentale sia che l'Amministrazione metta a disposizione dell'Operatore le ore di Straordinario Programmato ( ovviamente ogni Collega che aderisce deve vedersi garantito un monte ore pari a quello di ogni altro) mentre non ritiene necessario che il Dipendente debba fornire particolari motivazioni nel caso in cui fosse impedito a svolgere tale tipo di servizio, ( anche se disposto con ordine di servizio la CONSAP ritiene che le ore eccedenti programmate possano essere non svolte con una semplice comunicazione al Comandante del Reparto senza indicarne le motivazioni).
Il Reparto (a questo punto) fornirà al Dipendente la possibilità di recuperare tali ore successivamente e, tendenzialmente, in una data indicata dal Dipendente stesso (per fare un esempio: se un Collega è impossibilitato a svolgere lo straordinario programmato in orario 15/18 sul turno 19/24, rinuncerà per iscritto ad effettuarlo, ed indicherà contestualmente il periodo in cui vorrebbe recuperare il turno di S.P.)
Per facilitare la fruizione dell'Intero monte ore assegnato la CONSAP propone che l'orario determinato dall'Ufficio (per lo Straordinario Programmato) sia stabilito contemperando le esigenze del Reparto con quelle dell'operatore. A tal fine la CONSAP propone di effettuare di norma lo Straordinario Programmato a ridosso del servizio e a richiesta del dipendente in altra fascia oraria"
Il Sig. Dirigente della Sezione ha accolto le nostre proposte garantendone la futura applicazione.
Nessun commento:
Posta un commento